Il 40% dei dipendenti ha lasciato il lavoro per la stessa ragione

Un nuovo report sul fenomeno della Great Resignation negli Stati Uniti ci fornisce altre informazioni interessanti su ciò che ha caratterizzato e sta caratterizzando il mondo del lavoro post pandemico. Come si legge nel report realizzato Limeade, azienda che si occupa del benessere dei dipendenti, la stragrande maggioranza dei dipendenti ha lasciato il lavoro precedente […]

Una ragione per lasciare il lavoro

Uno degli elementi che mi ha colpito maggiormente del fenomeno della great resignation – partito dagli Stati Uniti e arrivato a farsi sentire anche in Italia – l’ho trovato in una fra le motivazioni più frequenti che hanno spinto le persone a fare questa scelta. Questa motivazione ci insegna che i leader in azienda hanno […]

Dallo stress al burnout, quanto è breve il passo?

Il passo tra una quota sostenibile di stress e il burnout può essere molto breve. Ciò accade perché, se da un lato il problema del burnout è noto, dall’altro lato c’è ancora poca consapevolezza delle cause e ancor meno delle soluzioni. Questo emerge in maniera particolarmente evidente in un libro uscito alla fine dello scorso […]

Capire, gestire e utilizzare a proprio vantaggio la rabbia

Quando neghi o reprimi la nostra rabbia, spesso ti causi ulteriore sofferenza. La rabbia, infatti, è una emozione importantissima, epica persino (quella di Achille nell’Iliade, ad esempio) ed è una reazione naturale a sentimenti di ingiustizia, perdita, tradimento. La rabbia fa parte degli stati d’animo che proviamo quotidianamente e nasconderla, reprimerla o negarla fa male […]

Il fenomeno della great resignation

Il fenomeno della great resignation – le dimissioni volontarie che hanno allontanato tanti giovani dai propri posti di lavoro – ha reso la ricerca e l’assunzione delle persone ancora più complessa. Ci sono due aspetti che oggi dovrebbero interessare maggiormente chi ha una attività o chi ne gestisce le risorse umane per conto dei fondatori.  […]

4 consigli pratici per una vacanza realmente riposante

Una bella vacanza dal lavoro migliora sempre l’umore e la produttività. Ma è sempre vero? Dipende. Una ricerca dell’Applied Research in Quality of Life ha preso in esame se i vacanzieri differiscono in termini di felicità rispetto a quelli che non vanno in vacanza e se un viaggio di vacanza aumenta la felicità post-viaggio. Da […]

Affrontare la sfida della great resignation

Si è manifestato in misura minore, in Italia, il fenomeno della “great resignation” – le dimissioni di massa vissute dalle aziende negli Stati Uniti nel 2021 – ma nonostante tutto ha interessato anche il nostro paese. Dall’inizio della pandemia, dopo lo smartworking e soprattutto con il ritorno in presenza all’interno degli uffici, moltissime persone hanno […]

Combatti lo stress e ritrova le tue energie mentali

Fronteggiare lo stress significa molto spesso trovare dei sistemi per ricaricare le energie mentali. Non sempre, infatti, è possibile intervenire direttamente alla fonte dello stress ed eliminarlo. Sarebbe certamente la via più semplice. Ma quando lo stress è strettamente connesso al lavoro, al carico di compiti o responsabilità o al comportamento del capo, questo non […]

Guidare l’azienda con empatia ed umanità

Ci sono molti approcci che i leader aziendali possono adottare durante una crisi. La priorità agli obiettivi produttivi e al fatturato è ciò che porta risultati alla maggior parte degli imprenditori considerati di successo. Per questo motivo molti scelgono, ancora oggi, di spingere sempre su questi fattori in modo specifico, nel tentativo di far superare […]

3 semplici modi per trasformare lo stress

Lo stress non si combatte. Lo stress è parte della vita ed è possibile confinarlo, limitandone gli effetti, in un angolo della nostra vita costruendo attorno ad esso un giardino fiorito, un bosco lussureggiante di abitudini che creano benessere. Proprio per questa ragione è importante focalizzare quali sono gli eventi più stressanti, i momenti di […]

Cosa fai se nel tuo team c’è una persona in difficoltà?

Quando parliamo di stanchezza cronica, esaurimento nervoso o peggio burnout parliamo di vere e proprie patologie che la singola persona che le sta vivendo deve decidere di affrontare. Da leader, manager o capo, responsabile del lavoro di quella persona, probabilmente ti stai chiedendo cosa fare se noti dei segnali preoccupanti. Prendersi del tempo di qualità […]

Cosa succede nel momento in cui lo stress sul lavoro diventa un muro?

Quando il muro dello stress si alza la comunicazione diventa più difficile e più il muro è spesso e alto più le parole e la luce non filtrano e a poco a poco ciascuno resta isolato, confinato nel suo ambito. Si finisce a strillare per farsi sentire, a sottolineare elementi lampanti che purtroppo restano nell’oscurità. […]