Cambiare il tuo approccio al lavoro può portare a nuovi livelli di successo

Con l’avanzare dell’era digitale, le aziende devono adattarsi per rimanere competitive. Il modo in cui queste affrontano i carichi di lavoro gioca un ruolo cruciale nel loro successo. In questo post, ti parlo tre modi in cui la tua organizzazione può cambiare il suo approccio al lavoro e come questi cambiamenti possono portare a nuovi […]

Cinque abitudini per migliorare la tua vita e liberare la tua mente

Nel mondo frenetico di oggi in cui siamo costantemente bombardati da informazioni e distrazioni, trovare modi per liberare la mente e migliorare la nostra vita può essere una sfida. Tuttavia, l’adozione di abitudini semplici può fare un’enorme differenza nel nostro benessere generale e nella nostra produttività. In questo post del blog, discuteremo di cinque abitudini […]

Coaching e Psicologia umanistica

La psicologia umanistica è emersa a metà del XX secolo come risposta ai limiti del comportamentismo e della psicoanalisi. Sottolinea l’importanza dell’esperienza soggettiva individuale, del libero arbitrio e della responsabilità personale. Fu fondata da Abraham Maslow, Carl Rogers (Terapia centrata sul cliente), e Rollo May e con contributi di numerosi altri esponenti tra i cui: […]

L’importanza dell’empatia per sentirsi parte di qualcosa di più grande

Nonostante l’empatia non sia esplicitamente menzionata nella gerarchia dei bisogni di Maslow, è chiaro come sia importantissima per la soddisfazione di alcuni dei bisogni basilari dell’essere umano. Ricordo che alla base della famosa piramide ci sono bisogni fisiologici primari. Poi troviamo c’è il bisogno di sicurezza, inteso come certezza e protezione. Al terzo livello troviamo […]

Il potere delle abitudini: come la coerenza modella l’intelligenza emotiva

L’intelligenza emotiva è la chiave del successo praticamente in ogni aspetto della vita. Sebbene la maggior parte delle persone la consideri un’abilità trasversale, recenti ricerche dimostrano che ha un impatto tangibile su tutto, dalle prestazioni lavorative alla soddisfazione relazionale. Contrariamente alla credenza popolare, l’intelligenza emotiva non è qualcosa con cui si nasce: si sviluppa e […]

3 insegnamenti da Business Coach

Come Business Coach con trent’anni di esperienza, ho visto di tutto. Dagli imprenditori di successo ai liberi professionisti in difficoltà, ho aiutato a guidare innumerevoli persone nel proprio viaggio verso il successo professionale. Ma nei miei anni di Coaching, ho capito che ci sono alcune verità universali che si applicano a ogni carriera e, a […]

Concentrati su ciò che conta, non su ciò che è urgente

Viviamo in un mondo che richiede costantemente la nostra attenzione. Le nostre caselle di posta traboccano di e-mail, i nostri calendari sono pieni di riunioni e le nostre liste di cose da fare sembrano non finire mai. Può essere difficile distinguere tra ciò che è veramente importante e ciò che può aspettare. Tuttavia, concentrarsi su […]

3 consigli per una negoziazione di successo

La negoziazione può essere un compito arduo per molte persone, soprattutto se la posta in gioco è alta. Che tu sia un amministratore delegato, un imprenditore, un manager o un libero professionista, le negoziazioni fanno sempre parte della descrizione del lavoro. Sapere come negoziare con successo può essere un punto di svolta nel mondo degli […]

Saldi Privati: l’esperienza di Mario Rimini con Extraordinary

L’esperienza di Extraordinary all’interno di Saldi Privati inizia dopo una riorganizzazione interna, guidata dal manager Mario Rimini. Ed è proprio lui che, avendo già sperimentato i benefici di un percorso di Business Coaching insieme alla nostra Trainer e Master Extraordinary Coach Laura Salimbeni decide di avviare una collaborazione. In quel momento, i collaboratori vivono in […]

Preparati alla parte più complessa del lavoro da Coach

Come Coach, hai bisogno di prepararti per una conversazione efficace con i tuoi clienti, per assicurarti di porre le domande giuste e per fornire ai tuoi clienti la guida di cui hanno bisogno. Uno dei modi migliori per prepararsi a queste conversazioni è simulare un’esperienza realistica in cui ti eserciti con conoscenti come familiari, amici […]

Come diventare più sicuri di sé

Tutti abbiamo bisogno di essere più sicuri di noi stessi e ad avere una certa forma di successo nella vita. Ma come ci si arriva? La risposta sta nello sviluppare alcune abitudini, le stesse che frequentemente troviamo nelle persone più sicure di sé. In questo post, esploreremo tre abitudini quotidiane che hanno le persone molto […]