We can be Heroes

Quali sono le principali ragioni di una cattiva decisione?

Partiamo da un presupposto fondamentale: decidere è sempre una buona cosa. Winston Churchill diceva: “non mi preoccupo mai dell'azione, ma solo dell'inazione” perché in fondo scegliere, decidere e poi agire è il modo migliore per progredire, crescere e migliorare.

Tutti ogni giorno ci impegniamo al massimo per prendere decisioni efficaci, ottenere risultati positivi per noi stessi e per gli altri. Facciamo attenzione a mille aspetti della nostra esistenza: ai desideri di sempre, ai bisogni del momento, all’influenza degli altri, ai bias cognitivi che affliggono la nostra mente.

Eppure, a volte tutti noi prendiamo decisioni sbagliate. Per quale ragione accade ciò? Ci sono tre ragioni principali che devi imparare a tenere d’occhio. Eccole:

  1. Mancanza di abitudine. La decisione è un muscolo e come tutti i muscoli – anche quelli metaforici – va allenato. Inizia a notare tutte le volte in cui ti fanno una domanda e tu non sai la risposta. Anche nelle piccole scelte, anzi, proprio a partire da queste. Impara il criterio con il quale decidi: quando ordini da mangiare o quando scegli un film o una serie tv da vedere in streaming la sera. Quali sono i valori, le convinzioni, i bisogni che ti guidano nella scelta?
  2. Ignorare il cambiamento. Se tu ti fermi, il mondo intorno continua ad andare avanti che ti piaccia o meno. Molto spesso tendiamo a prendere decisioni basandoci su vecchi concetti (o preconcetti). Ignoriamo quanto e come una situazione possa essersi modificata nel tempo, quanto e come possiamo essere cambiati noi. Se abbiamo fatto le cose per bene, non solo saremo cambiati ma saremo anche migliorati. Se vuoi prendere buone decisioni, aggiorna l’idea che hai di te.
  3. Scimmiottare gli altri. Questo è un grande fraintendimento di molte persone che applicano in modo maldestro la PNL. Il modeling esplicito non è una copia acritica dei comportamenti di un’altra persona: per avere il successo di Elon Musk, per “essere come lui”, non è sufficiente adottare le sue stesse abitudini. Prendi esempio, ascolta gli altri e poi sviluppa il tuo modo di ragionare, le tue idee, ciò che è davvero importante per te, ciò che ti fa provare autentica soddisfazione.
Cerca
Categorie
Condividi su: