Le domande sono un grande strumento per crescere. Fare (e farsi) le domande migliori aiuta ad avere risposte migliori e di conseguenza una crescita più forte. Le domande sono un metodo di costruzione del futuro: ogni tanto prenditi del tempo per fare una pausa e rispondere alle domande più importanti per te in quel momento.
Ma come si definiscono quali sono le domande più importanti? Il valore di una domanda è determinato dalla sua capacità di suscitare una riflessione utile nel momento che stai vivendo. Adesso che siamo più o meno intorno alla metà dell’anno potresti desiderare di fermarti un attimo per fare il punto della situazione e capire in che modo desideri impostare i prossimi mesi.
Per fare questo ci sono 3 domande utili che ti daranno una spinta verso ciò che desideri ottenere:
Da chi posso trarre ispirazione? Avere un mentore, una guida, un punto di riferimento è molto utile: nei momenti di difficoltà puoi chiederti lui o lei cosa farebbe. Io ho molti mentori, i miei maestri reali o immaginari, ai quali chiedo spesso aiuto, dai quali prendo ispirazione per atteggiamento, mentalità, valori, comportamenti. In questa fase della tua vita chi ti può fornire l’ispirazione di cui hai bisogno?
Di cosa ho davvero bisogno nel 2021? Concentrati su quali aspetti della tua carriera, del tuo lavoro e della tua vita personale vuoi modificare per vivere la vita che vuoi. Chiediti quali sono gli strumenti che ti possono essere davvero utili per crescere nella tua professione. Delinea i cambiamenti che migliorerebbero la tua vita in ciascuna area e fai tutto ciò che è necessario per raggiungere il risultato.
Cosa posso fare oggi? In una settimana? In un mese? Entro l’anno? Fai il punto sugli obiettivi che ti sei prefissato e se li hai già raggiunti (ottimo lavoro! Punta più in alto adesso) prendi ciò che hai e definisci come puoi utilizzarlo per moltiplicare i risultati: parti dal quadro generale e scendi nel particolare per trovare la tua via e valorizzare il tuo talento.