We can be Heroes

Comprendere la funzione del rimpianto

Tutti abbiamo provato rimpianti ad un certo punto della nostra vita. Che si tratti di un’opportunità persa o di una decisione sbagliata, il rimpianto può essere un’emozione incredibilmente potente che spesso può portare a sofferenze inutili. Secondo un nuovo studio pubblicato su Psychological Science, le persone tendono a idealizzare le scelte che non hanno fatto e questo può farle diventare vittime della propria immaginazione. Diamo un’occhiata più da vicino alla funzione dietro il rimpianto e come possiamo evitare le sue insidie.

Lo studio ha scoperto che quando prendono decisioni, le persone spesso fanno affidamento su simulazioni mentali piuttosto che su esperienze o esperimenti del mondo reale. Ciò significa che le persone prenderanno ciò che sanno di sé stesse e del loro ambiente e lo useranno per creare una versione immaginaria di ciò che pensano sarebbe potuto accadere se avessero scelto l’altra opzione. Questo può portarli a idealizzare una situazione che comunque non è mai esistita o che avrebbe potuto esistere nella realtà.

Il problema con questo comportamento è che tendiamo a ignorare qualsiasi potenziale aspetto negativo della situazione immaginata; invece, ci concentriamo solo sulle cose buone. Ci immaginiamo come avvocati di successo, ma dimentichiamo tutto il duro lavoro e le lunghe ore in studio che derivano da una tale professione. Come esseri umani, siamo naturalmente attratti da risultati positivi, ma quando prendiamo decisioni è importante considerare entrambi i lati della medaglia in modo da poter prendere decisioni informate basate su aspettative realistiche piuttosto che su fantasie senza fondamento.

Comprendere il tuo scopo, i tuoi valori e i tuoi obiettivi è la chiave per prendere le giuste decisioni. Conoscere il tuo perché ti aiuta a rimanere concentrato anche quando i tempi sono difficili; avere valori chiari guiderà il tuo processo decisionale; comprendere i tuoi obiettivi ti dà qualcosa di tangibile verso cui tendere, aiutandoti anche a capire dove vuoi andare a finire nella vita. Prendere in considerazione questi tre aspetti ti aiuterà a non pentirti di nessuna decisione in seguito, poiché si baseranno su aspettative realistiche piuttosto che su sogni e aspirazioni.

Il rimpianto è un’emozione che tutti sperimentiamo prima o poi nella nostra vita, ma capire come funziona può aiutarci a minimizzarne l’impatto assicurandoci che le nostre decisioni siano basate su aspettative realistiche piuttosto che su supposizioni idealistiche su situazioni immaginarie che potrebbero non avverarsi mai in realtà comunque. Conoscere il tuo scopo, i tuoi valori e i tuoi obiettivi è essenziale per prendere le decisioni giuste in modo da non finire per vivere con rimpianti in seguito, indipendentemente dalla situazione che si presenta!

Cerca
Categorie
Condividi su: