Il tema centrale del mio ultimo libro Super You è la valorizzazione dei propri talenti. Valorizzare i propri talenti significa portare la flessibilità, la propria flessibilità, a un livello superiore. Infatti quando agisci in coerenza e assecondando la tua naturale inclinazione a far bene qualcosa, riesci a fare molto di più e molto meglio e molto spesso questo è anche ciò che fa davvero la differenza nella vita. Estendendo il concetto della valorizzazione del talento, posso affermare che la chiave per raggiungere il successo, il tuo successo alle tue condizioni, è quello di sviluppare in modo sistematico ciò che funziona per te. Qualunque cosa sia. In Programmazione Neuro-Linguistica e in particolar modo nel lavoro di John Grinder leggiamo che qualsiasi tipo di convinzione, di per sé, è una convinzione limitante perché limita la percezione della realtà oggettiva. Sebbene ogni coach ti inviti – io stesso lo faccio – a creare le tue convinzioni potenzianti queste comunque delimitano la tua visione. Ed è un bene: ti serve per dare una direzione alla tua vita – direzione che puoi cambiare quando non ti soddisfa più – e che segue le tue priorità e i tuoi valori. Ti propongo 3 consigli (più uno) per scegliere le tue convinzioni in modo che siano davvero potenzianti: 1 Se qualcosa ti sembra sbagliato, probabilmente lo è. A prescindere da come appare agli altri. E quando senti la forza della tua passione, seguila, non importa quanto possa sembrare folle agli altri. 2 Non esiste un solo percorso per il successo. Il successo stesso non esiste, esiste il tuo, quindi puoi rilassarti perché c’è un numero infinito di strade e vie per raggiungere il TUO successo. Individua il tuo scopo, fissa i tuoi obiettivi, segui i tuoi valori e individuerai facilmente le convinzioni che possono portarti dove desideri. 3 La tua rete di conoscenze è una delle cose più preziose che possiedi. Ed è per questo che dovresti considerare il networking come parte integrante della descrizione del tuo lavoro, qualunque sia il tuo ruolo. E ricorda che è tra conoscere e farsi conoscere, la seconda opzione è la migliore quindi cura la tua reputazione. Infine ricorda che sei tu a stabilire il tuo successo, la tua definizione di successo, e ciò che puoi fare per ottenerlo, solo lavorando su te stesso e scegliendo di migliorare.