Ogni leader sa che la narrazione può essere uno strumento potente.
Ma quali tipi di narrazioni sono più efficaci? Questo dipende dall’obiettivo che stai cercando di raggiungere.
Ecco tre tipi di storie che puoi utilizzare, e quando usarle!
Storie di fiducia che umanizzano te come leader.
Quando dimostri vulnerabilità condividendo una storia personale, gli altri saranno ispirati a ricambiare, creando un circolo virtuoso di fiducia. Questo tipo di narrazione apre una finestra nel tuo mondo e permette alle persone di vedere il lato umano del leader al di là del ruolo istituzionale, stabilendo una connessione più autentica tra te e il tuo pubblico.
Storytelling didattici che ti consentono di semplificare argomenti complessi fornendo modelli facili da seguire.
Mentre una storia di fiducia ruota attorno a te, uno storytelling didattico può anche essere una narrazione indiretta, può essere la storia di qualcun altro, una fiction, o una parabola per trasmettere il tuo messaggio. Assicurati solo che il tuo pubblico possa identificarsi ed empatizzare con il protagonista in modo che desideri la stessa cosa per sé.
Storie d’azione che ispirino le persone a fare qualcosa.
Con queste storie, l’obiettivo è quello di lasciare che l’audience pensi; “Se faccio questo (inserisci qui l’azione desiderata), allora otterrò quello (il risultato desiderato).” I leader senior potrebbero, ad esempio, utilizzarle per ispirare il cambiamento organizzativo, spingendo i membri del team a superare le loro zone di comfort e abbracciare nuove strategie. Queste storie possono essere la scintilla che accendono la passione e la determinazione necessarie per affrontare sfide complesse e condurre l’azienda verso il successo.